Stanchi di avere sguardi indiscreti sulle vostre informazioni personali? Ecco come impedirlo

I nostri smartphone sono costantemente tra le nostre mani, ma avete pensato a quanto spesso finiscono nelle mani di altri? Che si tratti di intrattenere un bambino, di mostrare qualcosa di divertente a un amico o di mandarlo in riparazione, affidiamo molto frequentemente i nostri dispositivi ad altre persone. Ogni volta, però, rischiamo di consentire involontariamente ad altri l’accesso ai nostri dati: si tratta di un’invasione della privacy che non aspetta altro che di realizzarsi.

Grazie a Aggiungi applicazione, Modalità Manutenzione e Area Personale non dovete più temere che qualcuno possa curiosare tra i vostri dispositivi. Siete voi a stabilire cosa le persone possono o non possono vedere, indipendentemente da chi ha accesso al dispositivo. È come avere un buttafuori personale all’interno del proprio smartphone.

 

Aggiungi applicazione:

C’è una sensazione che si prova quando si consegna il telefono nelle mani di qualcuno per mostrare una foto. Può trattarsi degli scatti delle vacanze o di qualcosa di divertente che avete salvato. Ma poi, capita spesso che si apra per sbaglio un’altra app ed essa mostri una foto, un messaggio o qualsiasi altra cosa che non si intendeva far vedere. Aggiungi applicazione può evitare che questo accada.

Pensate ad Aggiungi applicazione come a un buttafuori personale per le vostre app, che impedisce alle persone di entrare dove non sono benvenute. Grazie ad essa, gli utenti non possono accedere ad altre applicazioni ma restano esattamente dove dovrebbero essere: nell’app selezionata, e da nessun’altra parte.

Aggiungi applicazione svolge anche la funzione “non disturbare”, impedendo così di ricevere notifiche a comparsa che potrebbero mostrare informazioni sensibili quando si desiderava solo mostrare un post divertente sui social media.

L’impostazione di Aggiungi applicazione è semplice e veloce. Basta andare nelle Impostazioni, quindi in Sicurezza e Privacy. Successivamente, scorrendo verso il basso e selezionando Altre impostazioni di sicurezza è possibile attivare Aggiungi applicazione o toccare il testo per visualizzare altre impostazioni. Per una maggiore sicurezza, è possibile scegliere “Chiedi PIN prima di sbloccare”, in modo che chiunque abbia il telefono abbia bisogno di una password per uscire dall’applicazione bloccata.

Quindi, basta aprire l’applicazione che si desidera bloccare. Toccate il pulsante Recenti (o passate il dito verso l’alto e tenetelo premuto se utilizzate le gesture), quindi toccate l’icona sopra l’applicazione. Selezionate l’opzione “Aggiungi applicazione” e il gioco è fatto.

Impostazioni > Sicurezza e privacy > Altre impostazioni di sicurezza > Aggiungi applicazione

Modalità Manutenzione:

Molti di noi, a un certo punto del ciclo di vita del proprio dispositivo, si ritrovano a dover affidare il proprio telefono a un servizio di riparazione di terze parti per uno schermo incrinato o una porta di ricarica danneggiata. Il più delle volte, per effettuare la riparazione, dobbiamo consegnare il nostro dispositivo per un certo periodo di tempo, il che comporta dei rischi, tra cui la possibilità per terzi di accedere alle informazioni private contenute nei nostri dispositivi.

Anche i più attenti non possono evitare gli incidenti. Quando si consegna lo smartphone per far riparare lo schermo incrinato o la porta di ricarica danneggiata, non si ha idea di chi possa accedere ai propri dati.

Ed è proprio qui che Samsung Modalità Manutenzione può essere utilizzato.[1] È stato progettato appositamente per proteggere e nascondere i dati personali quando il dispositivo non è più nelle vostre mani e viene consegnato per qualsiasi tipo di riparazione.

Quando si attiva Modalità Manutenzione, è possibile impostare un profilo utente distinto, in modo da garantire che l’account principale e i dati rimangano privati. Questa modalità può essere attivata attraverso le impostazioni del dispositivo, dove è possibile selezionare Assistenza dispositivo e successivamente Modalità Manutenzione; può essere anche attivato tramite l’applicazione Samsung Members.

Una volta attivata Modalità Manutenzione, è possibile nascondere tutti i dati personali, tra cui foto, video, contatti e messaggi, impedendo l’accesso a persone non autorizzate. Inoltre, garantisce che nessun dato venga cancellato accidentalmente dal dispositivo, come può capitare quando il dispositivo si trova presso un centro di riparazione.[2] Se è necessario consegnare il dispositivo per le attività di riparazione, si può anche fare in modo che chi vi accede abbia accesso solo alle funzioni di base del dispositivo che consentono di eseguire la diagnosi di assistenza necessaria.

Impostazioni > Assistenza dispositivo > Modalità Manutenzione

Area Personale:

Samsung Knox offre livelli di sicurezza e privacy non solo per proteggere gli utenti ma anche per dare loro la possibilità di scegliere cosa proteggere. Per coloro che desiderano tenere le informazioni personali separate e al sicuro, c’è Area Personale.

Si tratta di una cartella che protegge i dati in modo che non sia possibile accedervi attraverso la normale memoria del telefono. Può contenere i dati più privati, come gli orari del calendario e le informazioni sui contatti, oltre a note, foto, video, file e persino app. È anche possibile crittografare l’Area Personale per mantenere le applicazioni e i dati ancora più protetti fino alla successiva apertura della cartella.

La cartella protetta si trova nelle app. Durante il primo utilizzo, è necessario impostare il tipo di blocco con PIN, segno o password. Oltre a questi, è possibile aggiungere l’accesso tramite impronta digitale, e il gioco è fatto. Tutto ciò che viene creato all’interno dell’Area Personale verrà automaticamente memorizzato qui, ma è anche possibile spostare i dati qui in qualsiasi momento.

Per esempio, se si desidera conservare una copia della patente di guida, è possibile scattare una foto con l’app Fotocamera all’interno della cartella Area Personale, oppure scegliere una foto nella Galleria, toccare il menu delle opzioni (i tre punti) e selezionare “Sposta in Area Personale”.

Ci sono molte cose che non si possono controllare, ma quando si tratta della vostra privacy, Samsung ha intenzione di assicurare agli utenti il livello più alto di controllo possibile. Con Aggiungi applicazione, Modalità Manutenzione e Area Personale, l’utente ha a disposizione un pacchetto di strumenti in più per proteggere i dati da occhi indiscreti.

Impostazioni > Sicurezza e privacy > Altre impostazioni di sicurezza > Area Personale

1 La disponibilità può variare in base al mercato e al modello.
2 Come misura precauzionale, gli utenti sono invitati a eseguire il backup di tutti i dati personali prima dell’attivazione di Modalità Manutenzione.

:

MobileMaintenance ModeprivacySamsung KnoxSecure Foldersecurity
Trova l'ultima versione