Samsung festeggia un decennio di leadership nel mercato globale delle Soundbar

Secondo il rapporto annuale di FutureSource Consulting[1], Samsung ha mantenuto la leadership nel mercato globale delle soundbar per dieci anni consecutivi, dal 2014 al 2023. Gli ultimi dati, pubblicati il 29 febbraio 2024, evidenziano la continua leadership di Samsung nel mercato, con una quota del 20,3% e un contributo del 18,8% al volume di vendite del settore nel 2023.

Nel corso degli anni, Samsung ha costantemente migliorato il livello dei sistemi di intrattenimento domestico e le sue soundbar godono di una reputazione di qualità sonora elevata e di innovazione all’avanguardia. Funzionalità esclusive come Q-Symphony[2] e SpaceFit Sound[3] hanno rivoluzionato l’esperienza di ascolto, offrendo agli utenti un suono profondamente coinvolgente e finemente sintonizzato con l’ambiente di ascolto.

Questo standard di eccellenza è stato riconosciuto da esperti del settore e recensori, come T3 che ha assegnato all’HW-Q990C il titolo di “Best Soundbar” per il suo audio immersivo e per gli “Exceptional object-based sonics, e HomeTheaterReview che ha assegnato alla soundbar una distinzione “Editor’s Choice” e ha commentato: “Il suono è eccellente, indipendentemente dal tipo di contenuto trasmesso”.

Quest’anno, Samsung continua a innovarsi con la sua linea di soundbar, introducendo funzioni audio AI avanzate e opzioni di connettività per affascinare i consumatori e gli appassionati di home theater.

Il modello di punta 2024 di Samsung Electronics, la soundbar serie Q HW-Q990D, rende ancora più confortevole ed immersiva l’esperienza audio domestica

La soundbar di punta della serie Q, HW-Q990D, offre un impressionante suono surround a 11.1.4 canali[4]. Grazie all’intelligenza artificiale, il dispositivo analizza e sincronizza i canali vocali per ottenere dialoghi chiari e un suono avvolgente tramite tutti i diffusori. Abbinata a SpaceFit Sound Pro[5] per una calibrazione audio personalizzata, la soundbar garantisce inoltre un’esperienza immersiva in qualsiasi spazio, mentre HDMI 2.1[6] e 4K/120Hz offrono opzioni di connettività che soddisfano le esigenze dei moderni sistemi di intrattenimento domestico.

“Siamo entusiasti di essere ancora una volta riconosciuti come leader del mercato delle soundbar, un traguardo che riflette il feedback positivo dei nostri clienti nel corso degli anni”, ha dichiarato Cheolgi Kim, EVP of Visual Display Business di Samsung Electronics. “Sulla base di questo successo, continueremo a spingerci oltre i confini dell’home entertainment attraverso una qualità audio superiore e funzioni di connettività avanzate, avvalendoci della tecnologia audio basata sull’intelligenza artificiale per rafforzare l’esperienza del consumatore e la posizione di Samsung nel mercato globale.”

Per ulteriori informazioni, visitare il sito https://www.samsung.com

[1] Fonte: Futuresource Consulting Ltd (febbraio 2024). In base alla quota di mercato complessiva delle soundbar per produttore su base annua unitaria e di valore.

[2] Q-Symphony è compatibile con tutti gli smart TV Samsung a partire dalla gamma 2021. Verificare la compatibilità con Q-Symphony sulle specifiche prodotto della soundbar. La soundbar è venduta separatamente.

[3] Spacefit Sound è compatibile a partire dalla serie Q70C a partire dalla gamma 2021.

[4]Il contenuto sorgente deve essere abilitato per Dolby Atmos® o DTS:X per la riproduzione Dolby ATMOS® o DTS:X. La trasmissione Dolby Atmos wireless tramite Wi-Fi funziona con i televisori Samsung 2022-2024 (escluso The Frame 32″). Gli effetti sonori possono variare a seconda delle caratteristiche ambientali (compreso il soffitto).

[5] Gli effetti sonori e le prestazioni possono variare a seconda delle caratteristiche ambientali (incluso il soffitto). SpaceFit Sound Pro  è compatibile con i modelli Q800D, Q990D, Q930D.

[6] Il TV deve supportare HDMI eARC.

:

TV & AudioHW-Q990DQ-Series SoundbarSamsung SoundbarSpaceFit Sound
Trova l'ultima versione