[15 anni di leadership nel settore TV] ① TV Samsung – Un’eredità fatta di innovazione

Dal bianco e nero al colore, dall’analogico al digitale, fino alle Smart TV – Samsung Electronics è sempre stata presente nei momenti storici chiave dello sviluppo della televisione. Nel corso degli anni, Samsung si è posizionata quale leader nel mercato globale dei TV, grazie all’impiego di tecnologie innovative che le hanno consentito di essere sempre un passo avanti quando si tratta di individuare le nuove tendenze lifestyle.

La capacità innovativa di Samsung non ha rallentato neanche nel 2021. Persino in un’era caratterizzata da una pandemia globale senza precedenti, Samsung ha riportato una quota del 31,8% della quota del mercato TV globale, conservando la maggiore quota di mercato annuale per categoria, pari al 31,9%, su tutto l’anno 2020. Si tratta della cifra più alta mai registrata dall’azienda e indica che Samsung ha conservato la sua posizione preminente nel mercato globale dei televisori per il quindicesimo anno consecutivo[1]. In questa serie di due parti, Samsung Newsroom esplorerà l’eredità storica dei TV Samsung, da lungo tempo veri pionieri del settore.

Una storia di eccellenza

Nel 1998 Samsung ha lanciato il suo modello da 55 pollici, attirandosi per la prima volta il titolo di TV “unica del suo genere al mondo”. L’azienda si è guadagnata questo primato in parte grazie al suo contributo nel guidare il passaggio globale dalla televisione analogica a quella digitale.

Samsung ha continuato a sovvertire le regole con il lancio del suo TV LCD agli inizi degli anni 2000. In quel momento, l’azienda diffuse con successo i televisori LCD da parete, segnando così l’inizio della TV LCD. Samsung ha anche lanciato un televisore LCD da 46 pollici (116 cm), all’epoca il più grande del settore, modificando di conseguenza l’approccio di un’industria che sino ad allora non si era focalizzata sui televisori a grande schermo. Il televisore LCD da 46 pollici, che allora costava più di 13.000 dollari, fu accolto positivamente in tutto il mondo e contribuì a spingere il successo delle TV LCD.

Il TV LCD Bordeaux di Samsung, che riproduce in modo naturale le tonalità di un vino raffinato

Il TV LCD Bordeaux lanciato da Samsung nel 2006 rappresenta un altro esempio di come la visione innovativa e fuori dagli schemi dell’azienda abbia cambiato per sempre il volto del settore. I progettisti iniziarono a mettere in discussione la fattibilità a lungo termine dei televisori a tubo catodico, spessi e pesanti, e iniziarono invece a immaginare televisori leggeri ed esteticamente sofisticati. Il modello Bordeaux fu il risultato diretto di questa ricerca che contribuì alla vendita di oltre un milione di unità nei primi sei mesi dal lancio. Il TV LCD Bordeaux trasferiva gli altoparlanti dai lati del televisore alla sua base e presentava dettagli sofisticati come il color cremisi e i bordi curvi. L’anno 2006, oltre a segnare il lancio di questo TV, rappresenta anche la prima volta nella storia dell’azienda in cui Samsung si classifica al primo posto nel mercato globale dei televisori. L’azienda ha continuato a detenere quella posizione per 15 anni consecutivi e la mantiene ancora oggi.

L’impegno a realizzare la migliore definizione mai vista

Con l’obiettivo di fornire la migliore esperienza visiva in assoluto ai propri utenti, Samsung ha portato avanti un attento impegno per il miglioramento della risoluzione dell’immagine. In un’epoca di costante mutamento delle abitudini e degli stili di vita, e con un bacino di contenuti a disposizione in continua crescita, l’autentica innovazione tecnologica rimane una forza trainante primaria, quando si tratta di conservare la vetta della classifica nel settore TV.

I televisori LED di Samsung che hanno suscitato grande interesse per le loro innovative tecnologie integrate

In occasione del CES 2009, Samsung ha dato il via all’era della TV LED, che utilizzava diodi a emissione di luce (LED), ossia fonti luminose a semiconduttori che emettono luce quando vengono attraversati dall’elettricità e forniscono una risoluzione d’immagine molto chiara. Circa 50 ingegneri hanno lavorato quasi due anni per riprogettare completamente tutti i componenti del TV, ottenendo oltre 3.000 brevetti nel processo di realizzazione del potenziale della tecnologia TV LED. I televisori frutto di quella ricerca si sono distinti inaugurando una dimensione completamente nuova per il settore.

Samsung QLED TV presentati in anteprima al CES 2017

Samsung QLED TV, che per la prima volta nel settore consentiva di offrire un volume del colore del 100%, è un altro prodotto che si è guadagnato un posto di primo piano a vertici dell’innovazione. Nel 2017, Samsung ha presentato il suo televisore di terza generazione, che impiega la tecnologia dei Quantum Dot inorganici (QLED), con miglioramenti dell’efficienza luminosa e della stabilità, offrendo anche un più ampio spettro di colori. In quel momento, Samsung ha rimarcato che avrebbe creato un nuovo standard per il mercato globale dei TV, sotto lo slogan: “The Next Innovation In TV”.

Nel suo evento First Look, che anticipava il CES 2021, Samsung ha presentato Neo QLED, una tecnologia per display interamente nuova. Neo QLED è supportato dalla tecnologia Quantum Mini LED, che fa uso di LED con dimensioni pari a 1/40 dell’altezza dei normali LED, controllati con precisione dalla tecnologia Quantum Matrix messa a punto da Samsung insieme al Neo Quantum Processor, un potente processore di immagine con capacità di upscaling migliorate. In questo modo Samsung, che si è mantenuta sempre un passo avanti nella scoperta di innovative tecnologie per i display, continua a guidare l’evoluzione del settore TV a livello globale, rafforzando al contempo la sua posizione esclusiva sul mercato.

Riflettere i gusti degli utenti – L’inizio dell’era Smart

Dopo aver primeggiato nel mercato globale dei TV per 15 anni consecutivi, le innovazioni di Samsung sono arrivate a trasformare le abitudini e lo stile di vita degli utenti. Con la maggiore possibilità offerta di scegliere i contenuti che desiderano vedere, nel 2010 Samsung ha lanciato Samsung TV App Store. Man mano che sempre più utenti acquisivano la capacità di selezionare manualmente i contenuti che desideravano guardare, Samsung ha lanciato l’App Store per TV Samsung nel 2010. In particolare, l’app ha fornito una varietà di contenuti locali di alta qualità, pensati per incontrare le esigenze dei diversi paesi, che hanno contribuito all’espansione del bacino di telespettatori. Sviluppando l’app in base alle preferenze di visualizzazione di ciascuna area geografica e dando rilievo a contenuti come sport, film e cucina, Samsung ha contribuito a rendere l’esperienza visiva più piacevole, rafforzando maggiormente la propria leadership.

Inoltre, Samsung offre dal 2015 il servizio Samsung TV Plus[2], un servizio di Smart TV gratuito messo a disposizione dall’azienda, che offre un accesso immediato a notiziari, sport, intrattenimento e molto altro. Il servizio è stato ora ampliato a 12 paesi, consentendo l’accesso a oltre 60 milioni di Smart TV Samsung.

Samsung, da sempre all’avanguardia quando si tratta di rendere la società più smart, continuerà a dare priorità agli utenti, consentendo loro di scegliere ciò di cui desiderano usufruire e adattando la propria offerta alle loro esigenze. In parallelo alla volontà di continuare a dimostrare la forza e il valore aggiunto dei propri contenuti, Samsung prevede di ampliare ulteriormente le esperienze fruibili da Smart TV, aumentando il numero di paesi cui fornirà i suoi servizi, oltre a rafforzare la sua collaborazione con emittenti televisive e provider di contenuti in tutto il mondo.

[1] Dati pubblicati dalla società di ricerche di mercato Omdia – Gennaio 2021

[2] Samsung TV Plus è al momento disponibile in aree selezionate, tra cui USA, Canada, Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Svizzera, Austria, Corea, Australia e Brasile. La disponibilità del servizio può variare in base all’area geografica e al prodotto.

:

ProdottiTV & AudioNeo Quantum ProcessorSamsung Neo QLEDSamsung QLED TVSamsung TV LCD BordeauxSamsung TV PlusTecnologia Quantum MatrixTV Leadership
Trova l'ultima versione