Samsung svela al CES 2025 i nuovi frigoriferi con tecnologia AI Hybrid Cooling

Samsung Electronics  ha annunciato oggi che presenterà al CES® 2025 i nuovi frigoriferi con AI Hybrid Cooling, una tecnologia rivoluzionaria che combina l’AI con metodi di raffreddamento innovativi per le diverse esigenze.

“I frigoriferi sono in funzione 24/7, pertanto ci siamo concentrati sullo sviluppo di un sistema di raffreddamento che migliori significativamente l’efficienza energetica,” ha dichiarato Jeong Seung Moon, EVP and Head of the R&D Team for Digital Appliances Business di Samsung Electronics. “Con la presentazione a livello globale della tecnologia AI Hybrid Cooling, dimostriamo il nostro impegno nell’innovazione tecnologica per gli elettrodomestici. Continueremo a sviluppare prodotti che incorporino tecnologie all’avanguardia capaci di migliorare e semplificare la vita quotidiana dei consumatori.”

 

Adaptive Hybrid Cooling per ottimizzare i consumi

La tecnologia AI Hybrid Cooling combina un compressore ad alta efficienza con un modulo Peltier,[1]un dispositivo semiconduttore che ottiene il raffreddamento sfruttando la variazione di temperatura derivante dal flusso di corrente elettrica. L’introduzione del modulo Peltier permette al frigorifero di funzionare in modo simile a un’auto ibrida, utilizzando entrambe le fonti di energia solo quando necessario per un raffreddamento efficiente.

 

Ad esempio, quando viene rilevata o prevista una significativa richiesta di raffreddamento – dopo la spesa, o in presenza di alimenti caldi o durante l’estate – il frigorifero attiva il modulo Peltier insieme al compressore. Normalmente, invece, utilizza solo il compressore per garantire la massima efficienza. L’algoritmo potenziato dall’intelligenza artificiale monitora costantemente lo stato del frigorifero e prevede le variazioni di temperatura interna per regolare la modalità di raffreddamento.

 

Anche il compressore AI Digital Inverter[2]ad alta efficienza contribuisce al risparmio energetico, grazie a un design migliorato che aumenta il raggio dei componenti rotanti. Con un’inerzia 4,1 volte superiore rispetto al tradizionale compressore F3 di Samsung[3]funziona più a lungo consumando meno energia.[4]Inoltre, grazie all’intelligenza artificiale, il compressore può regolare automaticamente la propria velocità[5].

 

Grazie a questo impegno continuativo, Samsung prevede di lanciare un modello che potrebbe ottenere la certificazione di massima efficienza energetica[6]da parte di ENERGY STAR nel 2025.

 

Controllo preciso della temperatura per una freschezza prolungata

La tecnologia AI Hybrid Cooling, grazie al sistema Hybrid Precise Cooling, preserva più a lungo la freschezza degli alimenti deperibili minimizzando le fluttuazioni di temperatura interna, anche durante i cicli di sbrinamento automatico. Sfruttando il calore residuo del modulo Peltier durante lo sbrinamento, si minimizzano le variazioni di temperatura che possono compromettere la qualità degli alimenti. I test dimostrano che con Hybrid Precise Cooling attivo,[7]alimenti freschi come carne di maiale e salmone si conservano rispettivamente fino a 1,4 e 1,2 volte più a lungo[8].

Più spazio e praticità

I frigoriferi con tecnologia AI Hybrid Cooling ridefiniscono lo spazio disponibile con una capacità di ben 900 litri,[9]offrendo maggiore capacità a parità di ingombro esterno. La sostituzione delle resistenze tradizionali con il modulo Peltier ottimizza lo spazio interno, aumentando la capacità di ben 25 litri. Questo permette di avere i ripiani superiori e intermedi del frigorifero più profondi di 60 mm e un’area di carico maggiore del 13,8%[10], in grado di ospitare fino a 240 lattine di bibite, 24 in più rispetto ai modelli tradizionali.[11]

Inizia una nuova era nella conservazione

I frigoriferi con tecnologia AI Hybrid Cooling dimostrano l’impegno di Samsung nella realizzazione di dispositivi che combinano tecnologia intelligente, efficienza energetica e un design progettato pensando a chi quel dispositivo dovrà usarlo. Con il debutto al CES 2025, i nuovi frigoriferi sono pronti a rivoluzionare la vita domestica e a inaugurare una nuova era di soluzioni per la casa basate sull’AI.

[1] Il modulo Peltier funziona in una delle seguenti condizioni:

  • Quando la temperatura nel frigorifero supera la condizione usuale.
  • Quando l’intelligenza artificiale analizza i modelli di utilizzo del frigorifero dell’utente, prevede la temperatura dopo un certo periodo e rileva situazioni come lo stoccaggio o la pulizia su larga scala.

[2] Il compressore AI Digital Inverter richiede una connessione Wi-Fi e un account Samsung e l’attivazione della funzione AI Energy Mode tramite l’app SmartThings disponibile su dispositivi Android e iOS.

[3] In base a test interni rispetto ai compressori Samsung F3 convenzionali.

[4] I modelli applicabili e il tasso di risparmio energetico basati sull’algoritmo di intelligenza artificiale variano a seconda della regione.

[5] La funzione AI Energy Mode deve essere attivata nell’app SmartThings disponibile su dispositivi Android e iOS. Sono necessari una connessione Wi-Fi e un account Samsung.

[6] Codice modello: RM80F23VM***

[7] Può aumentare la quantità di energia utilizzata.

[8] Test effettuati presso il Food Analysis Research Center della Suwon Women’s University. Gli effetti possono variare a seconda delle condizioni operative del frigorifero, nonché del modello, delle dimensioni e del metodo di conservazione degli alimenti.

[9] La capacità e altre caratteristiche differiscono a seconda dei modelli. Le caratteristiche menzionate si riferiscono al modello RM70F91**.

[10] In base al confronto con il frigorifero Samsung RF85C90N1AP.

[11] Basato su una bevanda in lattina da 355 ml di 66 x 122 mm (diametro x altezza).

:

Comunicati stampaElettrodomesticiAIAI Hybrid CoolingCESCES 2025Samsung Refrigerator
Trova l'ultima versione