Samsung Electronics, leader nel mercato dei monitor gaming[1], ha annunciato le novità della lineup 2021 di monitor Odyssey, che sono ora disponibili in tutto il mondo per offrire ai gamer di ogni livello un’eccellente qualità di immagine combinata a un design futuristico.
Dopo il lancio del 2020 del monitor da gaming curvo, Samsung introduce una gamma di monitor Odyssey dal design piatto, che vanno dai 24 ai 28 pollici. La nuova lineup si caratterizza per immagini estremamente realistiche, una maggiore capacità di risposta, un’ergonomia su misura e una fruibilità intuitiva. Inoltre, gli appassionati del gaming potranno godere di colori realistici, una precisione millimetrica e una forte velocità di risposta per le proprie sessioni di intrattenimento, che si utilizzi un PC o una console.
Mentre l’industria del gaming è in continua crescita in tutto il mondo, i monitor Odyssey di Samsung sono presto diventati la prima scelta dei gamer alla ricerca di un unico dispositivo caratterizzato da una straordinaria qualità dell’immagine e da elevate prestazioni. La lineup ampliata offre ora ai giocatori un monitor in grado di rispondere esattamente alle loro preferenze e alle esigenze di gioco.
“I videogiochi connettono tutto il mondo attraverso esperienze condivise, riunendo persone caratterizzate da background differenti alla ricerca di avventure in nuove realtà”, ha affermato Hyesung Ha, Senior Vice President of Visual Display Business di Samsung Electronics. “Un maggior numero di giocatori potrà ora godere dell’esperienza offerta dalla line-up ampliata di monitor per il gaming Odyssey, sia che ambiscano a vincere dei tornei sia che desiderino semplicemente cimentarsi in qualche nuovo gioco avvincente”.
Tra le ultime novità della lineup Odyssey di Samsung troviamo:
I monitor Odyssey G70A e G50A di Samsung vantano, inoltre, una serie di funzionalità multitasking intuitive per ottenere il massimo da ogni interazione, che si tratti di giocare o creare contenuti. Ogni monitor è dotato di numerosi strumenti di gestione dello schermo a supporto del multitasking. I gamer possono facilmente giocare, guardare e chattare contemporaneamente grazie alla funzione Picture-by-Picture (PBP) o creare un secondo schermo virtuale utilizzando Picture-in-Picture (PIP) con una customizzazione flessibile. Utilizzando il software Easy Setting Box, i giocatori possono suddividere comodamente lo schermo in più sezioni con una disposizione ottimizzata delle finestre per gestire contemporaneamente più attività. In questo modo i gamer non dovranno più decidere se seguire il proprio streamer preferito o giocare.
Infine, grazie ad Auto Source Switch+, i giocatori possono accedere velocemente ai propri contenuti, senza dover cercare tra più ingressi: il monitor rileverà istantaneamente il PC o la console all’accensione e si collegherà automaticamente all’ingresso attivo.
Per maggiori informazioni visitate il sito: https://www.samsung.com/it/monitors/gaming/
Specifiche tecniche:
Modello | G70A | G50A | G30A | |
Display | Dimensione dello schermo | 28″ | 27″ | 27″ 24″ |
Piatto / Curvo | Flat | |||
Formato | 16:9 | |||
Luminosità (Tipica) | 300 cd/㎡
(Peak 400 cd/㎡) | 350 cd/㎡ | 250 cd/㎡ | |
HDR | VESA DisplayHDR 400 | HDR10 | – | |
Risoluzione | 3,840 x 2,160 | 2,560 x 1,440 | 1,920 x 1,080 | |
Tempo di risposta | 1ms(GTG) | 1ms(MPRT) | ||
Angolo di visione | 178°(Orizzontale)/178°(Verticale) | |||
Frame Rate | Max 144Hz | Max 165Hz | Max 144Hz | |
Funzionalità gaming | FreeSync | FreeSync Premium Pro | FreeSync Premium | |
G-SYNC | G-SYNC Compatible | – | ||
Auto Source Switch+ | Sì | – | ||
Etc.(1) | Eye Saver Mode, Flicker Free, Black Equalizer, Refresh Rate Optimizer | |||
Etc.(2) | Low Input Lag Mode, Super Arena Gaming UX, Ultrawide Game View, CoreSync Lighting | – | ||
Altro | Colore | NERO | ||
Interfaccia | Display Port 1.4 (1EA), HDMI 2.1 (2EA),USB3.0 Up (1EA) & Down (2EA) | Display Port 1.2 (1EA), HDMI 2.0 (1EA), | Display Port 1.2 (1EA), HDMI 1.4 (1EA), | |
Ergonomia | HAS(Height Adjustable Stand), Tilt, Swivel, Pivot | |||
Supporto a parete | 100 x 100 |
[1] Secondo i dati relativi alla quota di mercato a livello globale contenuti nel rapporto IDC Q1 2021 Final History Report.
[2] Basato sullo standard di settore Gray to Gray (GTG) che misura la velocità dei pixel nel cambiare colore su una scala di grigi.
[3] Basato sullo standard di settore Gray to Gray (GTG) che misura la velocità dei pixel nel cambiare colore su una scala di grigi.
[4] Basato sullo standard di settore Moving Picture Response Time (MPRT) che misura il livello di sfocatura degli oggetti in rapido movimento in una sequenza di immagini.
: